Day

Luglio 21, 2022
Per poter utilizzare la definizione di intelligenza artificiale dobbiamo sostanziarla per precisarne il contenuto ovvero di quale artificial intelligence ci stiamo occupando. Questo è determinante ai fini assicurativi perché è parte integrante dell’oggetto dell’assicurazione. L’intelligenza artificiale (IA) permette di: Aumentare a dismisura le possibilità di conoscenza: Aumentare le risorse soprattutto di memoria; Accedere a qualsiasi...
Read More
Nel contesto in cui operano gli intermediari e in relazione alla sempre più diffusa affermazione dei canali alternativi il broker deve conquistarsi la centralità non solamente come intermediario ma soprattutto con il consiglio professionale. La centralità si conquista svolgendo un ruolo autonomo, personalizzando l’offerta e contribuendo a determinare le politiche commerciali delle compagnie POG. La...
Read More
Oggi si fa un gran parlare del cambiamento climatico e i governi si riuniscono per porre un freno alle emissioni che secondo gli scienziati sono la causa principale dell’innalzamento della temperatura terrestre causa principale del cambiamento. Ma è veramente così? Cosa ne pensano gli assicuratori che pagano i sinistri? Il Swiss Re Institute ha elaborato...
Read More