Come amministratore, come dirigente ogni decisione che prendi può esporti personalmente a onerosi reclami e al pagamento di salate spese legali. Per coprirti da questo rischio, per proteggere il tuo reddito e i tuoi beni. Hai bisogno di acquistare una assicurazione di responsabilità civile amministratori e dirigenti che sia la migliore sul mercato.
Gli amministratori, i dirigenti sono per legge, personalmente e solidamente, responsabili con il proprio patrimonio, dei danni causati a terzi o alla società per l’attività decisionale svolta per conto di essa.
Negli ultimi anni si è registrato un aumento delle richieste di risarcimento dei danni nei confronti di amministratori di società, di ogni dimensione, settore di attività e forma giuridica. Gli importi richiesti a titolo di risarcimento possono raggiungere somme molto elevate anche a titolo di anticipazione di spese legali.
Se non sei ancora coperto per questo rischio approfittane subito chiedi un consiglio a uno dei nostri professionisti.
Chi promuove l’azione di responsabilità:
I soci, i creditori, i curatori fallimentari, i terzi in generale ma anche lo Stato (qualora la società sia partecipata dallo stato) possono promuovere azioni legali contro le persone che svolgono un ruolo decisionale all’interno di società di capitali. Tra le cause principali di sinistri che hanno coinvolto gli amministratori e dirigenti di società troviamo infatti: fallimenti, gravi stati di insolvenza, l’eccessivo indebitamento che influisce sugli utili e dividendi; falsi in bilancio (come l’eccessiva valutazione delle rimanenze o l’omessa svalutazione dei crediti esigibili), operazioni straordinarie (quali alienazioni di rami di azienda, fusioni ed acquisizioni, aumenti di capitali); errori e/o omissioni (come l’errato piano industriale e gli omessi accantonamenti); eccessi o abusi di potere (richieste di risarcimento avanzate da dipendenti per licenziamento ingiustificato, inadempienza del contratto di lavoro, mobbing, diffamazione, maltrattamenti, ecc.); altri sinistri.
Cosa si assicura con la polizza D&O:
La responsabilità civile sia verso la società che verso terzi per richieste di risarcimento ricevute per la prima volta durante il periodo di assicurazione per un atto illecito commesso dagli assicurati.
Contraente della polizza:
L’assicurazione viene contratta dalla società oppure dal singolo amministratore / dirigente (in forma individuale).
Chi è assicurato:
Sono assicurati le persone fisiche che sono state, sono o saranno nominate:
Estensioni di Polizza:
Le maggiori estensioni di copertura si riferiscono alle:
Forma di Copertura:
Claims Made (Approfondisci)
Massimali:
Nella polizza individuale il massimale è rapportato all’andamento della società dove è svolto l’incarico
Nella polizza contratta dalla società il massimale è rapportato all’ammontare del capitale della società da assicurare ed alla sua valutazione finanziaria
Costo della polizza:
I parametri presi in considerazione per la determinazione del premio assicurativo sono diversi. Ne riportiamo pertanto solo alcuni per esemplificazione:
La valutazione del rischio e quindi anche del premio varia in dipendenza della contraenza (se persona fisica o giuridica) ed è inoltre subordinato all’acquisizione dei dati attraverso la compilazione di un questionario, del bilancio e di altri documenti.
Trattamento Fiscale dell’Assicurazione:
L’ufficio delle entrare con la risoluzione n° 178/E del 2003 ha disposto che la polizza di responsabilità civile degli amministratori rappresenta un costo aziendale, totalmente a carico della società contraente.
Compagnia di assicurazioni:
Fiocchi Broker propone soluzioni assicurative con le migliori compagnie di mercato.