Con l’assicurazione di Responsabilità civile terzi (RCT) l’impresa protegge il proprio patrimonio da eventuali richieste di risarcimento del danno avanzate da terzi e connesse all’esecuzione dei lavori.
Per un corretto inquadramento del rischio (al fine di evitare riduzioni di indennizzo e scoperti) è fondamentale che la descrizione del rischio sia uguale a quella dell’attività esercitata.
E’ necessario inoltre che il premio di polizza sia calcolato sui valori esatti e certi, quali: retribuzioni, fatturato, o numero dei dipendenti. Per aziende che non sub-appaltano o sub-appaltano in minima parte si utilizza l’ammontare delle retribuzioni. Per le restanti, invece, si utilizza il fatturato.
La polizza si compone di garanzie. Alle garanzie base offerte dalla polizza possono essere aggiunte delle altre garanzie (dette: garanzie aggiuntive), che includono delle fattispecie di risarcimento altrimenti escluse. Per fare un esempio possono essere aggiunti i danni postumi nel caso di installazione di impianti etc. Non tutte le Compagnie rilasciano la stessa garanzia per la medesima clausola.
Esistono anche le esclusioni assolute, ossia quelle tipologie di danni che non sono assicurati neanche pagando un sovrappremio. E coesistono anche le limitazioni: alcune garanzie vengono prestate con dei massimali inferiori rispetto a quelli dichiarati in polizza. Per esempio può essere indicato un sotto-limite per i danni da responsabilità civile conseguenti a furto di € 25.000 rispetto il massimale di €2.500.000 indicato nel frontespizio di polizza.
In aggiunta alla responsabilità civile terzi è caldamente consigliato assicurare la responsabilità civile del datore di lavoro (RCO) per infortuni subiti dai dipendenti per:
E’ possibile infine integrare la copertura anche con la polizza di tutela legale. Quest’assicurazione dà la possibilità di scegliere un legale di propria fiducia e competente nella materia specifica, pagato dalla compagnia assicurativa. Vengono pagate inoltre le spese di CTU, CTP e altre spese per affrontare i giudizi.
Qualora non sia già assicurato per il rischio della responsabilità civile, dedichi qualche minuto alla compilazione del questionario che segue. Verrai contattato da un nostro consulente per la formulazione di un’offerta aderente alle tue esigenze.
Se invece desideri ricevere una chiamata dal nostro personale compila la richiesta o chiama lo 065914791.
Guadagna tempo e affidati a uno specialista del settore.
E’ più sicuro, è più facile, risparmi.
Se preferisci chiama lo 065914791
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Chiedici una consulenza, un preventivo, un contatto, una collaborazione, chiamaci allo 06/5914791 o scrivici utilizzando il modulo contatti.