Broker Assicurazioni Roma > Polizze per le aziende > Polizza credito commerciale

POLIZZA CREDITO COMMERCIALE

Cattivi crediti possono minare la liquidità e la redditività della vostra azienda. I debitori possono anche arrivare a rappresentare  il 40% del circolante. Puoi coprire il rischio dei mancati pagamenti, con il nostro team di esperti. Ti guideremo alla scoperta dell’assicurazione crediti.

L’assicurazione crediti è stata studiata per le aziende che vogliono vendere i loro prodotti, espandersi in nuovi mercati, senza avere la paura di rimanere scoperti in caso di insolvenza dei debitori. Ecco per cui l’imprenditore dovrebbe considerare seriamente di stipulare una assicurazione crediti commerciali. Ma vediamo più specificatamente:

Perché assicurare il credito:

L’assicurazione crediti è un ottimo strumento per avere :

  • Certezza degli Incassi: in caso di insolvenza del cliente, l’assicurato potrà recuperare buona parte del credito. Somma che verrà pagata dalla compagnia di assicurazione;
  • il Recupero Crediti: La compagnia di assicurazione svolge anche un azione di recupero crediti che, se va buon fine, storna al cliente la parte eccedente quella già liquidata;
  • Espandersi su Nuovi Mercati in sicurezza: L’azienda che vuole crescere dovrà vendere di più e allargare la propria cerchia di clientela. Dovrà affrontare nuovi mercati sia nell’ambito italiano che estero. Vendere a credito è un rischio che potrà essere limitato affidandosi alle informazioni in possesso dell’assicuratore e al rimborso in caso di insolvenza.
  • Monitorare i Clienti: L’assicurato ha accesso ad una banca dati che gli permette di verificare se il cliente è un buon pagatore oppure no. Quindi consente di determinare l’ammontare di vendite a credito da concedere al cliente e la dilazione;
  • Vantaggi Fiscali: L’importo del premio assicurativo è interamente deducibile;
  • Vantaggi Bancari: Presentando ad una banca la polizza crediti commerciali, l’assicurato ha un accesso al credito agevolato (secondo il sistema di Basilea 2).

Se non sei ancora coperto per questo rischio, compila la richiesta. Verrai ricontattato da un nostro consulente nell’assicurazione sul credito, che ti fornirà i chiarimenti per piazzare il rischio con la migliore compagnia.

SCARICA IL QUESTIONARIO

L’assicurazione dei crediti commerciali

A chi è rivolta:

Alle piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori merceologici.

Come funziona nella pratica:

Attraverso un portale che viene fornito dalla Compagnia, l’assicurato richiederà l’affidamento dei clienti indicando l’importo massimo che vuole concedere a ciascuno e la durata della dilazione. La compagnia risponderà a questa richiesta, accettando totalmente la richiesta, accogliendola parzialmente o negandola. Ad ogni cliente verrà assegnato un “grade” che rappresenterà lo stato di salute dei clienti e le condizioni a loro applicabili. Sarà possibile per l’assicurato far rientrare in garanzia anche quei clienti a cui non si è chiesto preventivamente il consenso alla compagnia. Inoltre sarà possibile stipulare coperture di secondo livello per assicurare quei clienti che non hanno avuto il benestare dell’Assicuratore.

Nel caso in cui il cliente sia insolvente (di fatto o di diritto) la compagnia pagherà quanto dovuto al netto dello scoperto pattuito. L’assicuratore procederà poi a recuperare tutto il credito; non solo quindi quello assicurato, ma anche quella parte che eventualmente l’assicurato ha concesso fuori dai limiti assicurati.

Importo massimo della Dilazione:

La durata della dilazione concessa dalla polizza dipende dal settore merceologico di appartenenza. Di norma si arriva a 180 giorni.

Mercati:

Le vendite possono essere effettuate nel territorio nazionale, comunitario, ed extra comunitario.

Tipologie di polizze:

Esistono polizze che assicurano:

  • l’intero fatturato a credito generato in Italia e all’estero
  • il solo credito italiano
  • il solo credito estero
  • il credito riferibile a gruppi omogenei di clienti

Quanto Costa la polizza:

Il costo delle assicurazioni crediti commerciali si compone di:

  • commissioni;
  • premio assicurativo.

Le commissioni: sono dovute alla compagnia a fronte dell’attività di informazione e monitoraggio dei Clienti.

Il premio assicurativo: è calcolato  sul fatturato di appartenenza (Tariffa Flat), o anche su un tasso che viene moltiplicato per il valore delle vendite a credito.

Nella determinazione del premio si tiene conto dei seguenti fattori:

  • Settore Merceologico di Appartenenza
  • Distribuzione delle Vendite
  • Tipologia della Clientela
  • Andamento delle Perdite
  • Importo del fatturato a credito
  • Dilazione concessa
  • altri elementi variabili

Il costo della polizza è di norma inferiore a quello del factoring.

Durata della polizza:

La polizza ha durata annuale e si rinnova di anno in anno, salvo disdetta che può essere data da entrambe le parti prima della scadenza, secondo i termini stabiliti dal contratto.

Compagnia di Assicurazione:

Fiocchi Broker indirizza il cliente verso quell’assicuratore che più di altri si adatta alla specifica tipologia di azienda, propone soluzioni assicurative con le migliori compagnie di mercato.

Fiocchi Broker da oltre 50 anni assicura la tua professione e la tua impresa

Chiedici una consulenza, un preventivo, un contatto, una collaborazione, chiamaci allo 06/5914791 o scrivici utilizzando il modulo contatti.