Nel contesto in cui operano gli intermediari e in relazione alla sempre più diffusa affermazione dei canali alternativi il broker deve conquistarsi la centralità non solamente come intermediario ma soprattutto con il consiglio professionale.
La centralità si conquista svolgendo un ruolo autonomo, personalizzando l’offerta e contribuendo a determinare le politiche commerciali delle compagnie POG.
La distribuzione assicurativa con il nuovo testo dell’art. 106 del CAP in vigore dal 01/ottobre/ 2018, ha subito una radicale modifica essendo stati inseriti i concetti di:
- Prestazione dell’assistenza e della consulenza o nel compimento degli altri atti preparatori nella conclusione dei contratti;
- La collaborazione nella gestione o dell’esecuzione nel caso di sinistri;
- La fruizione di servizi tramite un sito internet o di altri mezzi di comunicazione con possibilità di confronto di più prodotti e di concludere direttamente il contratto.
Le mutate politiche tendenti sempre di più a responsabilizzare l’intermediario ma anche a riconoscere nel ruolo da esso esercitato quello del consulente, sono state allargate dai broker che oggi forniscono un consiglio professionale esplicandolo con:
- Una verifica continua nel tempo delle esigenze del cliente:
- Una frequentazione più assidua e attenta ai bisogni del cliente;
- Informando il cliente sulla possibilità di migliorare le coperture assicurative o suggerendo l’acquisto di nuovi prodotti assicurativi;
- Personalizzando l’offerta in base alla specificità del cliente.
Tutto questo comporta per il broker:
- Uno sforzo continuo nel tempo per consentire al cliente di percepirlo come valore aggiunto;
- Assistenza professionale in caso di sinistro;
- Analisi costante dei rischi e profonda conoscenza della materia.
Il numero dei broker, anche per effetto delle innumerevoli incombenze, si è ulteriormente ridotto per avvenuta acquisizione da parte di broker internazionali o per effetto di accorpamenti per sfruttare le reciproche sinergie ma questo non deve essere visto come una deminutio ma come un rafforzamento per meglio sopperire alle esigenze assicurative del cliente.
Federico Fiocchi Insurance Broker